X
In questo sito vengono raccolte informazioni personali e utilizzati cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing. Se rifiuti il consenso non saranno disponibili tali funzioni.
Clicca sul pulsante “Accetta” per acconsentire, sul pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
Se si utilizza il pulsante con la X in alto a destra saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l'utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa

GOVERNANCE

Il GCHP si rivolge ai costruttori nazionali e dell’Europa geografica, di sistemi e componenti per la cogenerazione. Possono aderire solo costruttori che hanno scelto un percorso di qualità costruttiva e di innovazione tecnologica, per proporre sul mercato prodotti che raggiungono le migliori prestazioni tecnico-ambientali.

La cogenerazione – a partire dalle biomasse agroforestali – avviene attraverso tecnologie di conversione energetica ormai mature e affidabili, tuttavia – ancora oggi - non tutti i prodotti offerti sul mercato sono considerabili commercialmente maturi e alcune aziende cercano ancora di “scaricare” i costi dello sviluppo dei prodotti sugli utenti finali.
Per dare garanzia ai potenziali investitori, in primis ai nostri associati, abbiamo costituito nel 2016 il gruppo cogenerazione (GCHP) al quale aderiscono per ora 11 costruttori industriali. I costruttori aderenti soddisfano i nostri criteri di selezione delle tecnologie “commercialmente mature e tecnicamente affidabili”, si tratta infatti di industrie di costruzione che hanno realizzato numerosi impianti commerciali con uno storico consolidato di dati che dimostra l’affidabilità dei prodotti.