I NOSTRI OBIETTIVI
Il Gruppo Produttori e Distributori di Pellet ENplus® (GPDP-ENplus®) di AIEL, nato nel 2013 a seguito del consolidamento della certificazione ENplus®,
ha come principale obiettivo la valorizzazione del pellet certificato di qualità. Introdotta nel 2011 in Italia, ENplus® è attualmente la più importante
certificazione della qualità del pellet di legno a uso domestico a livello internazionale. La consapevolezza del ruolo cruciale svolto dalla qualità del
pellet per garantire non solo la sostenibilità dei processi produttivi e di approvvigionamento ma anche il miglioramento delle performance dei sistemi
di riscaldamento, ha portato AIEL a fare una scelta radicale: accogliere al proprio interno solo aziende che offrissero sul mercato
pellet certificato ENplus®.
Il gruppo di filiera si rivolge, quindi, ai produttori e distributori di pellet certificato di qualità ENplus®, nonché ai rivenditori di pellet certificato ENplus® che operano nel mercato italiano, ovvero coloro che hanno scelto un percorso di qualità per proporre sul mercato unicamente pellet che garantisca le migliori performance degli apparecchi e degli impianti termici in cui è impiegato.
Con 60 aziende associate, fra produttori, distributori e rivenditori sia italiani sia stranieri, il GPDPENplus è attualmente il principale gruppo di rappresentanza del settore a livello nazionale.
I principali obiettivi del gruppo sono:
Il gruppo di filiera si rivolge, quindi, ai produttori e distributori di pellet certificato di qualità ENplus®, nonché ai rivenditori di pellet certificato ENplus® che operano nel mercato italiano, ovvero coloro che hanno scelto un percorso di qualità per proporre sul mercato unicamente pellet che garantisca le migliori performance degli apparecchi e degli impianti termici in cui è impiegato.
Con 60 aziende associate, fra produttori, distributori e rivenditori sia italiani sia stranieri, il GPDPENplus è attualmente il principale gruppo di rappresentanza del settore a livello nazionale.
I principali obiettivi del gruppo sono:
- Rappresentare gli interessi degli operatori che offrono sul mercato unicamente pellet certificato in vari contesti istituzionali sia a livello europeo sia nazionale, rafforzandone la rappresentanza
- Promuovere e diffondere le conoscenze relative all'uso del pellet come fonte energetica rinnovabile
- Contrastare i fenomeni di uso improprio del marchio ENplus®
- Collaborare con le principali istituzione coinvolte a livello nazionale per contrastare gli illeciti del mercato e favorirne la trasparenza
- Garantire e migliorare la qualità del settore pellet attraverso la certificazione del combustibile, la formazione degli operatori e veicolando corrette informazioni al consumatore finale
- Promuovere la sostituzione delle fonti fossili garantendo la creazione di economie basate sul pellet ENplus® capaci di favorire lo sviluppo socioeconomico del territorio
- Promuovere la sostituzione di vecchi sistemi di riscaldamento a biomassa con nuovi sistemi altamente performanti alimentati a pellet certificato ENplus®
- Favorire l’applicazione di sistemi di incentivo che puntino all’uso esclusivo del pellet certificato, come il Conto Termico, a garanzia delle migliori performance in termini di rendimento ed emissioni
- Intrecciare positive relazioni con le principali associazioni dei consumatori, le associazioni ambientaliste e le istituzioni pubbliche per favorire una trasparente e corretta informazione ai cittadini

