GOVERNANCE
Il Gruppo Caldaie a Biomassa (GCB) di AIEL è rivolto ai costruttori nazionali e dell’Europa geografica specializzati nella produzione di caldaie alimentate a biomasse agroforestali. Possono aderire al GCB esclusivamente costruttori che puntano all’eccellenza costruttiva e all’innovazione tecnologica, offrendo sul mercato prodotti in grado di garantire le migliori prestazioni tecniche ed ambientali.
I membri del gruppo devono fabbricare caldaie certificate secondo la norma europea EN 303-5, mentre per caldaie di potenza superiore è necessaria la presentazione di rapporti di prova, eseguiti in conformità al Protocollo AIEL, basato sulla stessa norma EN 303-5.
L’adesione al GCB è riservata ai costruttori che rispettano rigorosi requisiti tecnici e qualitativi stabiliti dal Regolamento del gruppo, condividendone i valori e gli obiettivi.
Struttura della Governance
La governance del GCB si basa su due organi principali:
In linea con il regolamento degli altri gruppi di filiera, il Portavoce del GCB, nominato dall’AG, può essere proposto come membro del Consiglio Direttivo di AIEL in occasione del rinnovo degli organi sociali.
Il sistema di governance assicura una gestione trasparente e partecipativa, consentendo ai membri del GCB di contribuire attivamente alle decisioni strategiche e operative del gruppo, con l’obiettivo di promuovere un costante miglioramento del settore delle caldaie a biomassa.
I membri del gruppo devono fabbricare caldaie certificate secondo la norma europea EN 303-5, mentre per caldaie di potenza superiore è necessaria la presentazione di rapporti di prova, eseguiti in conformità al Protocollo AIEL, basato sulla stessa norma EN 303-5.
L’adesione al GCB è riservata ai costruttori che rispettano rigorosi requisiti tecnici e qualitativi stabiliti dal Regolamento del gruppo, condividendone i valori e gli obiettivi.
Struttura della Governance
La governance del GCB si basa su due organi principali:
- Assemblea Generale (AG): L’Assemblea è composta da tutte le aziende aderenti e rappresenta l’organo decisionale centrale. Ogni azienda ha diritto a un voto, secondo il principio di equità. L’AG si riunisce almeno una volta all’anno per approvare il consuntivo delle attività svolte, il rendiconto delle spese e il programma delle attività future, comprese eventuali attività a progetto e il budget annuale.
- Comitato Operativo (CO): L’Assemblea elegge un Comitato Operativo composto da un massimo di tre membri. Il CO ha il compito di predisporre le proposte di attività annuali da sottoporre all’AG, monitorare lo stato di avanzamento dei lavori, esaminare e accogliere le proposte di progetti provenienti dagli associati, e garantire che le attività raggiungano gli obiettivi prefissati. Il CO convoca inoltre le assemblee del gruppo e resta in carica per tre anni. Alla scadenza del mandato, almeno due terzi dei membri del CO non possono ricandidarsi immediatamente.
In linea con il regolamento degli altri gruppi di filiera, il Portavoce del GCB, nominato dall’AG, può essere proposto come membro del Consiglio Direttivo di AIEL in occasione del rinnovo degli organi sociali.
Il sistema di governance assicura una gestione trasparente e partecipativa, consentendo ai membri del GCB di contribuire attivamente alle decisioni strategiche e operative del gruppo, con l’obiettivo di promuovere un costante miglioramento del settore delle caldaie a biomassa.