CHI SIAMO
Fondato nel 2012 da un gruppo di soci storici dell’associazione, il Gruppo Caldaie a Biomasse (GCB) di AIEL rappresenta oggi il più grande raggruppamento nazionale di costruttori di caldaie a biomasse solide, con circa 30 aziende aderenti.
Il GCB si pone come punto di riferimento per il settore, impegnato a promuovere lo sviluppo sostenibile delle tecnologie a biomassa e a garantire un impatto positivo sia dal punto di vista ambientale che socioeconomico.
L’industria di fabbricazione delle caldaie a biomasse sta investendo molto sul continuo progresso tecnologico dei prodotti, lanciando sul mercato impianti tecnologici a emissioni di polveri e carbonio organico “quasi zero” e impianti ibridi che combinano la caldaia a biomassa con altri generatori a fonte rinnovabile, riducendo il fattore di emissione dell’impianto.
Il GCB di AIEL rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nel settore delle caldaie a biomasse solide, contribuendo attivamente alla transizione energetica e al benessere delle comunità locali.
Il GCB si pone come punto di riferimento per il settore, impegnato a promuovere lo sviluppo sostenibile delle tecnologie a biomassa e a garantire un impatto positivo sia dal punto di vista ambientale che socioeconomico.
L’industria di fabbricazione delle caldaie a biomasse sta investendo molto sul continuo progresso tecnologico dei prodotti, lanciando sul mercato impianti tecnologici a emissioni di polveri e carbonio organico “quasi zero” e impianti ibridi che combinano la caldaia a biomassa con altri generatori a fonte rinnovabile, riducendo il fattore di emissione dell’impianto.
Il GCB di AIEL rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità nel settore delle caldaie a biomasse solide, contribuendo attivamente alla transizione energetica e al benessere delle comunità locali.