SERVIZI
Il Gruppo Apparecchi Domestici (GAD) di AIEL offre ai propri soci una gamma completa di servizi, strutturati in diverse aree chiave, per supportare lo sviluppo e la crescita del settore del riscaldamento domestico a biomassa. Oltre alle attività di advocacy, analisi di mercato e aspetti tecnici, il GAD pone grande attenzione anche alla comunicazione, per garantire che le informazioni e i valori del settore siano correttamente diffusi e compresi.
Advocacy Politico-Istituzionale
Il GAD si impegna a rappresentare gli interessi del settore del riscaldamento domestico a biomassa ai principali tavoli istituzionali a livello regionale, nazionale ed europeo. Le nostre attività politico-istituzionali mirano a valorizzare la biomassa come la principale fonte di energia rinnovabile del Paese, influenzando positivamente le politiche energetiche e ambientali. Attraverso una costante presenza istituzionale, il GAD lavora per garantire che il settore riceva il riconoscimento e il supporto necessari per contribuire alla transizione energetica.
Analisi di Mercato
Attraverso un monitoraggio bimestrale delle vendite delle aziende associate e un’analisi approfondita delle performance del settore, il GAD fornisce ai propri soci strumenti di Market Intelligence per prendere decisioni informate. Il gruppo partecipa inoltre a indagini nazionali ed europee sul riscaldamento residenziale e offre un report annuale dettagliato sull’andamento del mercato e sui prezzi dei biocombustibili legnosi. Il Tavolo Monitoraggio di Mercato, composto dai responsabili commerciali delle aziende e supportato da un Gruppo di Lavoro dedicato, è il luogo in cui i dati vengono analizzati e discussi per identificare tendenze e opportunità di crescita.
Aspetti Tecnici e Normativi
Il Tavolo Tecnico del GAD è il punto di riferimento per l’aggiornamento continuo dei soci sulle evoluzioni normative e sugli adempimenti legislativi, a livello sia nazionale sia internazionale. Il Tavolo offre l’opportunità di discutere, elaborare e predisporre documenti tecnici e di posizionamento da presentare nelle principali commissioni, come quelle del CTI a livello nazionale e del CEN a livello europeo. Questo garantisce che i soci siano sempre al passo con i cambiamenti normativi e che il settore del riscaldamento domestico a biomassa sia rappresentato in modo efficace.
Comunicazione e Diffusione delle Informazioni
Il GAD riconosce l’importanza della comunicazione per il successo del settore. Per questo, è impegnato a diffondere in modo efficace e trasparente le informazioni rilevanti, sia verso i soci sia verso il pubblico generale. Attraverso pubblicazioni, report, eventi e una presenza attiva nei media, il GAD assicura che i valori del settore, le sue innovazioni e le opportunità siano conosciuti e compresi da tutti gli stakeholder. La comunicazione strategica è quindi un pilastro fondamentale del nostro operato, garantendo che le informazioni corrette e aggiornate siano sempre accessibili e ben comunicate.
Advocacy Politico-Istituzionale
Il GAD si impegna a rappresentare gli interessi del settore del riscaldamento domestico a biomassa ai principali tavoli istituzionali a livello regionale, nazionale ed europeo. Le nostre attività politico-istituzionali mirano a valorizzare la biomassa come la principale fonte di energia rinnovabile del Paese, influenzando positivamente le politiche energetiche e ambientali. Attraverso una costante presenza istituzionale, il GAD lavora per garantire che il settore riceva il riconoscimento e il supporto necessari per contribuire alla transizione energetica.
Analisi di Mercato
Attraverso un monitoraggio bimestrale delle vendite delle aziende associate e un’analisi approfondita delle performance del settore, il GAD fornisce ai propri soci strumenti di Market Intelligence per prendere decisioni informate. Il gruppo partecipa inoltre a indagini nazionali ed europee sul riscaldamento residenziale e offre un report annuale dettagliato sull’andamento del mercato e sui prezzi dei biocombustibili legnosi. Il Tavolo Monitoraggio di Mercato, composto dai responsabili commerciali delle aziende e supportato da un Gruppo di Lavoro dedicato, è il luogo in cui i dati vengono analizzati e discussi per identificare tendenze e opportunità di crescita.
Aspetti Tecnici e Normativi
Il Tavolo Tecnico del GAD è il punto di riferimento per l’aggiornamento continuo dei soci sulle evoluzioni normative e sugli adempimenti legislativi, a livello sia nazionale sia internazionale. Il Tavolo offre l’opportunità di discutere, elaborare e predisporre documenti tecnici e di posizionamento da presentare nelle principali commissioni, come quelle del CTI a livello nazionale e del CEN a livello europeo. Questo garantisce che i soci siano sempre al passo con i cambiamenti normativi e che il settore del riscaldamento domestico a biomassa sia rappresentato in modo efficace.
Comunicazione e Diffusione delle Informazioni
Il GAD riconosce l’importanza della comunicazione per il successo del settore. Per questo, è impegnato a diffondere in modo efficace e trasparente le informazioni rilevanti, sia verso i soci sia verso il pubblico generale. Attraverso pubblicazioni, report, eventi e una presenza attiva nei media, il GAD assicura che i valori del settore, le sue innovazioni e le opportunità siano conosciuti e compresi da tutti gli stakeholder. La comunicazione strategica è quindi un pilastro fondamentale del nostro operato, garantendo che le informazioni corrette e aggiornate siano sempre accessibili e ben comunicate.