Evento
Certificazione dei combustibili legnosi
11 novembre 2019
14.00 - 18.00
Sala Multimediale Regione Piemonte | C.so Regina Margherita, 174, Torino
Programma
ISCRIVITI
h 14,00-14,30 Registrazione partecipanti
Apertura del convegno e saluti M. Corgnati, Regione Piemonte, Settore Foreste
G. Talachini, progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
h 14,30-17,00 Qualità e certificazione delle biomasse
La qualità delle biomasse come strumento di mercato e di riduzione delle emissioni A. Crocetta, progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
Conto Termico e Certificati Bianchi: incentivi per il miglioramento della qualità dell’aria V. Francescato, AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali
Schema BiomassPlus: caratteristiche, requisiti e modalità di adesione D. Rossi, AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali
Evoluzione della normativa di settore
Gli impianti a biomasse: catasto impianti termici, manutenzione periodica e certificazioni G. Nuvoli, Regione Piemonte, Settore Sviluppo Energetico Sostenibile
Gli impieghi delle biomasse e le limitazioni per la qualità dell’aria F. Matera, Regione Piemonte, Settore Emissioni e Rischi Ambientali
Domande dal pubblico e risposte degli oratori
Sessione pratica (a cura di Legno Energia Nord Ovest e AIEL) h 17,00-18,00
Esame di campioni di differenti qualità di cippato e legna da ardere
Metodi speditivi e strumenti per la misura dell'umidità dei combustibili legnosi
ISCRIVITI
h 14,00-14,30 Registrazione partecipanti
Apertura del convegno e saluti M. Corgnati, Regione Piemonte, Settore Foreste
G. Talachini, progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
h 14,30-17,00 Qualità e certificazione delle biomasse
La qualità delle biomasse come strumento di mercato e di riduzione delle emissioni A. Crocetta, progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
Conto Termico e Certificati Bianchi: incentivi per il miglioramento della qualità dell’aria V. Francescato, AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali
Schema BiomassPlus: caratteristiche, requisiti e modalità di adesione D. Rossi, AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali
Evoluzione della normativa di settore
Gli impianti a biomasse: catasto impianti termici, manutenzione periodica e certificazioni G. Nuvoli, Regione Piemonte, Settore Sviluppo Energetico Sostenibile
Gli impieghi delle biomasse e le limitazioni per la qualità dell’aria F. Matera, Regione Piemonte, Settore Emissioni e Rischi Ambientali
Domande dal pubblico e risposte degli oratori
Sessione pratica (a cura di Legno Energia Nord Ovest e AIEL) h 17,00-18,00
Esame di campioni di differenti qualità di cippato e legna da ardere
Metodi speditivi e strumenti per la misura dell'umidità dei combustibili legnosi
ISCRIVITI
NEWS
AIEL
06 Maggio 2022
Il sistema foresta...
Stati generali del settore forestale a Progetto Fuoco, evento fieristico internazionale dedic...
05 Maggio 2022
A Progetto Fuoco&n...
Qualità dell'aria e sostenibilità sono temi centrali per il settore del ris...
21 Aprile 2022
Emanato il "b...
Contributi a fondo perduto per sostituire gli impianti di riscaldamento obsoleti. È qu...

24
MAGGIO
Oggi nessun evento in programma